FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE
DOMICILIARE
IN ETÀ AVANZATA

CHI SONO

Sono Paolo Tripodi, laureato in Fisioterapia da più di 15 anni.
Ho sviluppato e perfezionato la mia esperienza lavorando a contatto con l’anziano, sia in strutture riabilitative che in regime di assistenza domiciliare.

Ho deciso di indirizzare la mia attività lavorativa all’assistenza riabilitativa privata, direttamente a casa dell’interessato e dedicata al paziente in età avanzata.

fisioterapista a domicilio

L’importanza della fisioterapia in età avanzata

Il movimento è Vita… e non deve essere precluso a nessuno, soprattutto alle persone più fragili ed anziane.
Per questo è di fondamentale importanza, dopo aver raggiunto una certa età, effettuare una corretta riabilitazione e garantire il mantenimento delle capacità motorie.

Fisioterapia e riabilitazione

Recupero funzionale

La capacità di recupero può essere considerevole, anche in età molto avanzata.

È necessario provvedere ad una corretta riabilitazione sia a seguito di interventi chirurgici, che per recuperare la riduzione del movimento a causa dell’età e di problemi clinici semplici o complessi.


In base all’esperienza di questi anni come fisioterapista posso affermare che il recupero, piccolo o grande, é sempre possibile.

RIABILITAZIONE

La mia esperienza e i miei interventi sono dedicati prevalentemente per chi ha più di 65 anni.

Ortopedia

CAMPO ORTOPEDICO

  • protesi dell’anca o del ginocchio
  • frattura del femore con osteosintesi
  • cadute accidentali con intervento chirurgico
  • cadute trattate in maniera conservativa (gesso o tutore)
  • patologie dell’arto superiore (tunnel carpale, dito a scatto, problematiche spalla…)
Neurologia

CAMPO NEUROLOGICO

  • ictus emorragico o ischemico
  • TIA (attacchi ischemici transitori)
  • malattie neurologiche
  • morbo di Alzheimer
  • malattia di Parkinson 
Recupero

MANTENIMENTO E
RECUPERO MOTORIO

  • allettamento prolungato per problemi clinici o lunga ospedalizzazione 
  • scarsa mobilità in pazienti geriatrici
  • dolori articolari (artrosi o rigidità delle articolazioni)
  • posizionamento tutori 
  • rinforzo muscolare 
In base a 57 valutazioni
Daria Mondini
Daria Mondini
11/08/2022
Professionalmente molto bravo,attento alle problematiche del paziente del quale attira la simpatia
Victoria Christine Vanni
Victoria Christine Vanni
10/08/2022
Professionalità, efficienza, cortesia unità a buon umore. Paolo Tripodi ha rimesso in piedi mia mamma 96enne. Grazie
Karin Terzano
Karin Terzano
05/08/2022
Paolo Tripodi é il fisioterapista di mio suocero da oltre un anno (2 sedute settimanali a casa). É molto professionale ed anche empatico con le persone anziane. Lo raccomando fortemente.
Camillo Camera
Camillo Camera
03/08/2022
Sono una paziente di 78 anni che ha subito un intervento per protesi al ginocchio. Aprire la mia porta di casa ad un professionista come Il Dr. Paolo Tripodi è stata un'esperienza proficua. L'empatia con la persona anziana e la sua competenza mi hanno reso più facile il periodo riabilitativo.
massimo giaveri
massimo giaveri
02/08/2022
Grande competenza e gentilezza 👍
Manuela Venturini
Manuela Venturini
30/06/2022
Grande professionalità e tanta pazienza con persone anziane. Ottimi risultati
Elena Arizio
Elena Arizio
31/05/2022
Ha aiutato mia nonna con gran pazienza e dedizione!

GINNASTICA
DOLCE E POSTURALE

Ideale per chi necessita di una ginnastica fisioterapica ma non ha patologie gravi. Per chi soffre di lombalgia, cervicalgia, artrosi, dolori articolari o problemi reumatici.

In particolare si organizzano dei corsi di ginnastica dolce, stretching, ginnastica posturale, rinforzo muscolare ed attività fisica adattata.

Inoltre vengono svolti esercizi delle più diverse tipologie e modalità: al tappeto, in piedi, al muro, a corpo libero o con semplici attrezzi (pallina da tennis, palla, bastone).

In ogni caso i movimenti proposti sono sempre lenti, profondi, graduali ed a basso impatto, associati ad una corretta respirazione, fondamentale per avere un importante ritorno in termini di salute.

Le sedute di ginnastica dolce possono essere comodamente eseguite al proprio domicilio.

FORMAZIONE

Il paziente anziano che vive a casa necessita di assistenza quotidiana qualificata da parte del caregiver (badante, operatori, familiari).

Mi occupo di supportare la famiglia e formare gli operatori per fornire al paziente, la migliore assistenza possibile all’interno delle mura domestiche.

Dembulatore

Aiuto nella scelta e corretto utilizzo degli ausili adatti

  • deambulatore
  • materasso antidecubito
  • tutori
  • carrozzina
Cibo Anziani

Preparazione e somministrazione del pasto:

  • a seguito di ictus o altre problematiche
  • scelta degli alimenti e delle consistenze
  • gestione corretta della postura
Ausilio in casa

Verifica della sicurezza dell’abitazione

  • alzawater
  • maniglie
  • barriere architettoniche
  • montascale

Insegnamento manovre corrette

  • mobilizzazione dell’anziano a letto
  • passaggio posturale tra letto, carrozzina e WC
  • esecuzione corretta dell’igiene

Aiuto nella scelta e corretto utilizzo degli ausili adatti

  • deambulatore
  • materasso antidecubito
  • tutori
  • carrozzina
Dembulatore

Insegnamento manovre corrette

  • mobilizzazione dell’anziano a letto
  • passaggio posturale tra letto, carrozzina e WC
  • esecuzione corretta dell’igiene

Preparazione e somministrazione del pasto:

  • a seguito di ictus o altre problematiche
  • scelta degli alimenti e delle consistenze
  • corretta gestione della postura
Cibo Anziani

Verifica della sicurezza dell’abitazione

  • alzawater
  • maniglie
  • barriere architettoniche
  • montascale
Ausilio in casa

Affidate sempre i vostri cari a professionisti formati.

Il fisioterapista segue un percorso universitario con tirocini formativi in Ospedali e centri riabilitativi d’eccellenza fino a conseguire la Laurea.

Per una corretta riabilitazione
diffidate sempre e comunque di figure
NON adeguatamente formate e preparate

Inoltre è obbligatoria la registrazione all’Albo nazionale dei fisioterapisti italiani.
Il mio numero di iscrizione è 3059.

Il movimento contribuisce al benessere dell’individuo,
riducendo il rischio di sviluppare patologie che possono condurre alla disabilità.

Vivian H. Heyeward – 2004

CONTATTI

Prima visita per conoscere la storia clinica del paziente ed eventualmente definire gli obiettivi ed il percorso riabilitativo.

Orari da Lunedì a Venerdi dalle ore 8.00 alle ore 18.30
Sabato dalle ore 8.00 alle ore 14.00
Le fatture godono della detrazione fiscale del 19%

ZONE SERVITE

Milano Città
Legnano
San Vittore Olona
Castellanza
Cerro Maggiore
Parabiago
Rescaldina
Canegrate
Villa Cortese
Busto Garolfo
Nerviano
Olgiate Olona
Busto Arsizio
Marnate
Gerenzano
Saronno
Rho
Pero
Lainate
Garbagnate Milanese
Origgio

    SOCIAL WALL

    Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
    1300 persone che seguono la mia pagina. 
Che gran bel risultato!!

    1300 persone che seguono la mia pagina.
    Che gran bel risultato!!
    ... Vedi di piùVedi di meno

    5 giorni fa

    Comment on Facebook

    più che meritato!

    Una mia paziente mi ha regalato il modellino della sua auto di quando era ragazzina. 🚗
Stupenda 🙂

Qualcuno di voi aveva la stessa 500?

    Una mia paziente mi ha regalato il modellino della sua auto di quando era ragazzina. 🚗
    Stupenda 🙂

    Qualcuno di voi aveva la stessa 500?
    ... Vedi di piùVedi di meno

    1 settimana fa

    Comment on Facebook

    Bongiorno sg Tripodi, sono da lavanderia LA NINFEA di Campo Calabro, la vostra moglie mi ha portato un giaccone per lavare e o trovato i vostri documenti nella fodera, passate a prenderli se vi servano

    A forza di stare con le persone in età avanzata.. mi appassiono alle cose del passato 🙂
Chi la beveva?

    A forza di stare con le persone in età avanzata.. mi appassiono alle cose del passato 🙂
    Chi la beveva?
    ... Vedi di piùVedi di meno

    1 settimana fa

    Comment on Facebook

    Diceva il vino all'oste,tu mi diventi vecchio ti voglio battezzare con l'acqua del mio secchio,rispose il vino all'oste FAI LE PUBBLICAZIONI MI VOGLIO SPOSARE con l'ideologia del cavalier Gazzoni

    Iooooooo.....

    Mia mamma Franca la diluiva in un litri di acqua del rubinetto e la bevevamo così! Io la compero ancora, ogni tanto! Saluti, Paolo!

    A me non piaceva a quei tempi avevo 4_ 5 anni

    View more comments

    Pedalatore per anziani. Attività molto semplice ma molto utile per il mantenimento motorio. Obiettivo sempre molto importante. ... Vedi di piùVedi di meno

    2 settimane fa
    Anche il puzzle è fisioterapia. 
Si stimola la manualità fine. Esercizi di coordinazione mano/cervello. 
Utile post Ictus o per Parkinson o semplicemente per tenere allenato il sistema cognitivo ;)

    Anche il puzzle è fisioterapia.
    Si stimola la manualità fine. Esercizi di coordinazione mano/cervello.
    Utile post Ictus o per Parkinson o semplicemente per tenere allenato il sistema cognitivo 😉
    ... Vedi di piùVedi di meno

    2 settimane fa

    Grazie per i riscontri positivi che tutti i giorni mi date, in ogni casa che visito quotidianamente e qui sulla mia pagina Google.

    maps.app.goo.gl/VZvAZVmKq7ETGq1d7?g_st=ic

    ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
    ... Vedi di piùVedi di meno

    2 settimane fa
    Il passato che è ancora presente e mai sarà passato. 
Auguri a tutte le Donne! 🌺
#regionelombardia

    Il passato che è ancora presente e mai sarà passato.
    Auguri a tutte le Donne! 🌺
    #regionelombardia
    ... Vedi di piùVedi di meno

    3 settimane fa

    Comment on Facebook

    Dove, grazie 🌻

    Carica altri post